Storia

La prima costruzione risale al 1600. Si tratta di un pozzo, tutt'ora funzionante, unico all'epoca nella zona, era utilizzato dal contado nel periodo estivo per l'acqua potabile e per l'irrigazione dei campi.

Adiacente fu costruita una torre d'osservazione in stile gotico, secondo le tecnologie dell'epoca.


Con il passare del tempo, la torre fu parzialmente distrutta dalle intemperie e dall'incuria. In seguito fu trasformata in "torre piccionaia" per il recupero del guamo, utilizzato nel passato come fertilizzante.

Villa Bellocchio fu occupata dalle truppe Napoleoniche del generale Serurier che transitavano da Carrù verso Trinità, sull'antica strada detta oggi Napoleonica ( da non confondersi con quella che da Mondovì arriva a Carrù lungo il fiume Pesio). Qui Villa Bellocchio subì il primo saccheggio (durante lo svuotamento della soletta, per alleggerire il...

Origini

08.05.2017

Non sappiamo esattamente quali sono stati i primi proprietari del podere.
L'origine del nome Bellocchio deriva probabilmente come tutti i cognomi, da una caratteristica del territorio, da un mestiere o professione o da una caratteristica fisica etc. comunque, nella zona tra Mondovì e Fossano esistono famiglie con questo cognome.
La proprietà fino...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia